Con te troviamo scorciatoie verso il successo.
Tingi il futuro di giallo.
Senior Business Engineer
70-100% (o job sharing), Berna e home office
Entrando a far parte del team Informatica per Servizi logistici, lavorerai all'interfaccia tra CEP Mail Business e IT. Inoltre, partecipando al progetto «Architettura futura del mercato» svilupperai architetture di business orientate al futuro e contribuirai attivamente a plasmare il futuro logistico.
Ti occuperai delle seguenti attività
- Analizzerai strategie, modelli di business, processi e prodotti, identificherai potenziali di cambiamento e innovazione e, su tali basi, svilupperai processi aziendali nuovi o ottimizzati.
- Sulla base delle conoscenze acquisite svilupperai obiettivi a livello tecnico, business capability map e processi end-to-end, che tradurrai in requisiti concreti.
- Effettuerai rilevamenti strutturati della situazione attuale, riconoscerai potenziali di ottimizzazione (tra cui processi basati sui dati, IA) e svilupperai processi auspicati sostenibili e misurabili.
- Nel corso di workshop modererai il confronto tra unità specializzate e IT e assicurerai una comprensione comune degli approcci risolutivi.
- Progetterai e modellerai soluzioni, eseguirai lavori di progettazione e seguirai l'attuazione fino al Go-Live.
- Sarai responsabile della realizzazione di modelli decisionali e analisi della redditività economica (business case), che costituiranno la base per decisioni strategiche.
- Svilupperai e documenterai requisiti come Epic, User Story e criteri di accettazione che fungono da base per l'attuazione agile.
Le tue competenze
- Vanti conoscenze approfondite di economia aziendale e informatica.
- Hai una solida conoscenza dei processi logistici CEP-Mail e un'esperienza pluriennale nella modellazione e documentazione di processi aziendali con ADONIS e Business Object.
- Grazie alla tua spiccata capacità di analisi e progettazione e alla tua volontà creativa promuovi i cambiamenti.
- Conosci il potenziale dell'intelligenza artificiale e lo utilizzi in modo mirato nella configurazione dei processi.
- Tra i tuoi punti di forza figurano la comunicazione e la gestione degli stakeholder.
- Hai dimestichezza con il requirements engineering agile e classico.
- Hai una buona conoscenza della lingua italiana e della lingua tedesca a livello scritto e orale e una buona conoscenza dell'inglese.
Non utilizziamo i dossier delle agenzie di reclutamento per coprire questa posizione.
Offriamo un salario equo che, a seconda dell'esperienza e delle competenze, varia da CHF 130'065 - 145'065 all'anno (per un grado di occupazione del 100%). Sono benvenute anche le candidature di persone con competenze che si discostano da quelle indicate; in questi casi il tuo salario potrebbe essere leggermente inferiore o superiore alla fascia.
Contribuisci a trasformare la nostra azienda nella «Posta di domani»! Secondo l'Unione postale universale la Posta svizzera è la migliore a livello mondiale. Entra a farne parte! Saremo lieti di ricevere la tua candidatura.
Cosa offriamo
Benefici di interessanti prestazioni complementari.
6 settimane di vacanze
18 settimane di congedo di maternità e 4 settimane di congedo per il secondo genitore, partecipazione alla custodia dei figli complementare alla famiglia.
abbonamento metà-prezzo, bonus per i pendolari o cedola AG, abbonamento PubliBike a 20 franchi all'anno
Buoni per il personale del valore di 500 franchi all'anno
Il tuo processo di candidatura
Tingi il futuro di giallo.
Contatto
Domande sul posto di lavoro
Jan Nedved
Business Architect
Hansjürg Rhyner
People & Transformation lead
Domande sulla candidatura
Valerie Tran
Recruiting

Dettaglio d'impiego
Impiego
70-100% (o job sharing), Contr. di durata indeterminata
Numero di riferimento
72052
Salario annuo lordo al 100%
CHF 130'065 - 145'065
Il salario effettivo può differire da questa fascia salariale in base all'esperienza e alle competenze
Luogo (luoghi) d'impiego
Berna e home office
Unità della Posta
Informatica / Tecnologia
Siamo per la diversità. La viviamo e la promuoviamo a prescindere dall'estrazione sociale, dall'orientamento sessuale, dalla religione e dall'ideologia, dalle disabilità fisica e psichica, dal genere e dall'identità di genere, dall'origine etnica e dalla nazionalità, nonché dall'età. Apprezziamo tutte le forme di diversità, comprese quelle non esplicitamente elencate.
La Posta come azienda – Interpretare il progresso, lo sviluppo e la digitalizzazione
Ci impegniamo affinché in futuro i nostri clienti possano svolgere le loro operazioni quotidiane in modo ancora più semplice. Nel mercato della comunicazione come in quello logistico, finanziario retail e dei trasporti di persone, la Posta offre ai clienti privati e commerciali prodotti e servizi con un elevato livello qualitativo. Con lo sviluppo di innovative soluzioni dialogiche, documentali e di e-business, colleghiamo la dimensione fisica a quella digitale. Nell’ambito delle moderne tecnologie, figuriamo a livello mondiale tra le aziende postali leader. In tale ottica, l’impegno per la sostenibilità che la Posta porta avanti rientra in una cultura aziendale vissuta concretamente. Operiamo secondo principi chiari e siamo consapevoli della nostra responsabilità sociale, ecologica ed economica.
Informatica
L'unità di funzione Informatica/Tecnologia funge da motore della digitalizzazione per tutto il gruppo Posta ed è un partner decisivo per il successo: attraverso le attività chiave dell'IT accompagniamo infatti l'azienda nel processo di trasformazione digitale. Introduciamo le tecnologie più moderne, promuovendo le innovazioni attraverso sistemi IT agili, bimodali ed «embedded». Sviluppiamo nuovi modelli di business sicuri e garantiamo alla Posta un'infrastruttura ICT moderna e performante. In generale, per quanto riguarda la sostenibilità la Posta opera in maniera responsabile: la nostra sede principale di Berna ha ottenuto due certificati in materia e tutti i centri logistici di nuova costruzione devono essere almeno conformi alle cosiddette «regole d'oro» per la sostenibilità.
Maggiori informazioni sull’unità