Con te colleghiamo la Svizzera.
Tingi il futuro di giallo.
Lead Centro di competenza Requirement to Deployment
70-100% (con possibilità di job sharing), Berna o Neuchâtel e home office
Se hai alle spalle un ampio bagaglio di esperienze, dall'acquisizione dei requisiti fino all'attuazione e al deployment delle soluzioni, senza tralasciare l'assicurazione della qualità lungo l'intero processo, e ti piace lavorare con i Requirement to Deployment Manager per ottimizzare i processi nell'organizzazione I/T, allora sei proprio la persona giusta per noi! Candidati subito: con te i nostri processi IT guadagneranno in efficienza, qualità ed efficacia.
Ti occuperai delle seguenti attività
- In questo ruolo assicurerai che vengano definite e attuate misure di automazione a livello di sviluppo e delivery.
- Inoltre, garantirai che la pipeline CI/CD soddisfi i requisiti di I/T Posta e fornirai direttive per l'automazione dei test e per l'integrazione di rapporti di qualità automatizzati (Automated Quality Assurance Baseline).
- Nell'organizzazione I/T affiancherai i manager R2D nel consolidamento e nello sviluppo continuo di standard di qualità, metodi e disposizioni time-to-market.
- Sarai responsabile dello sviluppo del centro di competenza R2D.
- Dirigerai inoltre la steering community R2D, valuterai nuove tendenze e, all'occorrenza, ne dedurrai lo sviluppo delle competenze e le ripercussioni sull'organizzazione I/T.
- Ti occuperai della pianificazione finanziaria e della gestione delle sezioni di costi rilevanti.
- Nella tua sfera di competenza rientrerà anche l'assicurazione della qualità e l'ottimizzazione dei processi di Requirement Engineering, Solution Build & Configure e Change & Deployment.
Le tue competenze
- Per lo svolgimento di questa funzione vanti una formazione superiore in economia aziendale o in ambito tecnico, completata da un perfezionamento in business analysis, sviluppo di software, deployment o simili.
- Inoltre hai esperienza in una funzione direttiva o di coordinamento, possibilmente in diversi o in tutti i settori di attività menzionati.
- Disponi di spiccate conoscenze tecniche, in particolare nell'ambito del requirements engineering, della gestione delle tecnologie IT e dello sviluppo di applicazioni.
- Grazie al giusto mix di mentalità imprenditoriale, competenza di coaching e attitudine alla rete, incarni la nostra nuova cultura I/T: pragmatica e condivisa, al servizio delle nostre unità specializzate.
- Oltre alle tue ottime capacità di consulenza e attuazione, ti contraddistingui per determinazione, eccellenti competenze comunicative a tutti i livelli e spiccate qualità di leadership.
- Hai un'ottima conoscenza della lingua francese o tedesca a livello scritto e orale, una buona conoscenza dell'inglese e una conoscenza di base di una seconda lingua nazionale.
È richiesta una presenza di 2-3 giorni a Berna.
Offriamo un salario equo che, a seconda dell'esperienza e delle competenze, varia da CHF 140'800-155'800 all'anno (per un grado di occupazione del 100%). Sono benvenute anche le candidature di persone con competenze che si discostano da quelle indicate; in questi casi il tuo salario potrebbe essere leggermente inferiore o superiore alla fascia.
Contribuisci a trasformare la nostra azienda nella «Posta di domani»! Secondo l'Unione postale universale la Posta svizzera è la migliore a livello mondiale. Entra a farne parte! Saremo lieti di ricevere la tua candidatura.
Cosa offriamo
Benefici di interessanti prestazioni complementari.
6 settimane di vacanze
18 settimane di congedo di maternità e 4 settimane di congedo per il secondo genitore, partecipazione alla custodia dei figli complementare alla famiglia.
Lavoro mobile e flessibile, home office, third place, lavoro a tempo parziale e job sharing
Supporto per formazione e perfezionamento, cambiamento d'impiego temporaneo, possibilità di carriera
Il tuo processo di candidatura
Tingi il futuro di giallo.
Contatto
Domande sul posto di lavoro
Philipp Szydlowski
Responsabile di progetto ICT e Scrum Master
Domande sulla candidatura
Mara Veraguth
Recruiting
Dettaglio d'impiego
Impiego
70-100% (con possibilità di job sharing), Contr. di durata indeterminata
Numero di riferimento
71439
Salario annuo lordo al 100%
CHF 140'800-155'800
Il salario effettivo può differire da questa fascia salariale in base all'esperienza e alle competenze
Luogo (luoghi) d'impiego
Berna o Neuchâtel e home office
Unità della Posta
Informatica / Tecnologia
Siamo per la diversità. La viviamo e la promuoviamo a prescindere dall'estrazione sociale, dall'orientamento sessuale, dalla religione e dall'ideologia, dalle disabilità fisica e psichica, dal genere e dall'identità di genere, dall'origine etnica e dalla nazionalità, nonché dall'età. Apprezziamo tutte le forme di diversità, comprese quelle non esplicitamente elencate.
La Posta come azienda – Interpretare il progresso, lo sviluppo e la digitalizzazione
Ci impegniamo affinché in futuro i nostri clienti possano svolgere le loro operazioni quotidiane in modo ancora più semplice. Nel mercato della comunicazione come in quello logistico, finanziario retail e dei trasporti di persone, la Posta offre ai clienti privati e commerciali prodotti e servizi con un elevato livello qualitativo. Con lo sviluppo di innovative soluzioni dialogiche, documentali e di e-business, colleghiamo la dimensione fisica a quella digitale. Nell’ambito delle moderne tecnologie, figuriamo a livello mondiale tra le aziende postali leader. In tale ottica, l’impegno per la sostenibilità che la Posta porta avanti rientra in una cultura aziendale vissuta concretamente. Operiamo secondo principi chiari e siamo consapevoli della nostra responsabilità sociale, ecologica ed economica.
Informatica
L'unità di funzione Informatica/Tecnologia funge da motore della digitalizzazione per tutto il gruppo Posta ed è un partner decisivo per il successo: attraverso le attività chiave dell'IT accompagniamo infatti l'azienda nel processo di trasformazione digitale. Introduciamo le tecnologie più moderne, promuovendo le innovazioni attraverso sistemi IT agili, bimodali ed «embedded». Sviluppiamo nuovi modelli di business sicuri e garantiamo alla Posta un'infrastruttura ICT moderna e performante. In generale, per quanto riguarda la sostenibilità la Posta opera in maniera responsabile: la nostra sede principale di Berna ha ottenuto due certificati in materia e tutti i centri logistici di nuova costruzione devono essere almeno conformi alle cosiddette «regole d'oro» per la sostenibilità.
Maggiori informazioni sull’unità