Con te plasmiamo la Posta di domani.
Tingi il futuro di giallo.
Responsabile Asset Management
70-100% (o in job sharing), Berna, Zurigo, Losanna e home office
Desideri contribuire attivamente a plasmare in modo strategico il futuro del portafoglio immobiliare della Posta? Nel ruolo di responsabile dell'Asset Management gestirai un tuo portafoglio composto da circa 150 immobili, farai in modo che vengano organizzati al meglio in linea con le varie esigenze e ti occuperai del loro sviluppo sostenibile. Candidati subito: con te porteremo il portafoglio immobiliare della Posta verso un futuro di successo.
Ti occuperai delle seguenti attività
- Gestirai un piccolo team di 4–5 asset manager assumendoti la responsabilità tecnica e del personale e farai parte del team di direzione nella Gestione portafoglio.
- Ti occuperai dell'assistenza strategica e dello sviluppo di un portafoglio parziale regionale e garantirai che le superfici necessarie siano disponibili nel posto giusto, al momento giusto e nella qualità adeguata.
- In qualità di rappresentante della proprietà sarai responsabile dell'attuazione della strategia immobiliare e rappresenterai gli interessi inerenti a circa 150 immobili a livello strategico, operativo ed economico.
- Sarai responsabile del budget, della pianificazione pluriennale e delle misure di manutenzione e risanamento strategiche per l'intero ciclo di vita degli immobili.
- Riconoscerai il potenziale di riconversione, ampliamento o sviluppo di progetti e lo valuterai in termini di mercato, redditività e obiettivi strategici.
- Parteciperai a progetti trasversali alle unità e all'occorrenza rappresenterai i progetti dell'Asset Management all'interno di organi sovraordinati (direzione e Consiglio di amministrazione).
- Coltivando attivamente le relazioni all'interno e all'esterno del gruppo, creerai una solida rete di contatti e supporterai l'attuazione di strategie trasversali come la sostenibilità e la responsabilità del proprietario.
Potrai lavorare da qualsiasi luogo (ad es. home office o presso sedi hub come Olten, Zurigo, Losanna), ma per almeno due giorni alla settimana sarà auspicata la tua presenza nella sede di Berna (Wankdorf).
Le tue competenze
- Vanti un'esperienza pluriennale nell'Asset Management immobiliare, nella gestione strategica degli immobili o nell'economia immobiliare.
- Hai conseguito un diploma di livello superiore in gestione degli immobili, preferibilmente con specializzazione nella gestione del portafoglio e degli asset, e disponi di conoscenze di economia aziendale.
- Grazie alle tue capacità analitiche e concettuali lavori in modo strutturato, orientato alle soluzioni e con una visione chiara di ciò che è essenziale.
- In qualità di responsabile hai esperienza nella gestione del personale e nella direzione tecnica di asset manager.
- Ti contraddistingui per il tuo modo di pensare strategico e sistemico e riconosci i potenziali per poi trarne strategie di sviluppo convincenti.
- Grazie alle tue doti di negoziazione, alle tue conoscenze di economia aziendale e al tuo atteggiamento sicuro sai muoverti in modo convincente anche nelle situazioni complesse.
- Hai un'ottima conoscenza di una prima lingua nazionale, sia orale che scritta, e una buona conoscenza (orale B2) del tedesco.
Offriamo un salario equo che, a seconda dell'esperienza e delle competenze, varia da CHF 155'200 - CHF 170'200 all'anno (per un grado di occupazione del 100%). Sono benvenute anche le candidature di persone con competenze che si discostano da quelle indicate; in questi casi il tuo salario potrebbe essere leggermente inferiore o superiore alla fascia.
Cosa offriamo
Benefici di interessanti prestazioni complementari.
6 settimane di vacanze
18 settimane di congedo di maternità e 4 settimane di congedo per il secondo genitore, partecipazione alla custodia dei figli complementare alla famiglia.
Lavoro mobile e flessibile, home office, third place, lavoro a tempo parziale e job sharing
Supporto per formazione e perfezionamento, cambiamento d'impiego temporaneo, possibilità di carriera
Il tuo processo di candidatura
Tingi il futuro di giallo.
Contatto
Domande sulla candidatura
Amanda Staub
Recruiting
Dettaglio d'impiego
Impiego
70-100% (o in job sharing), Contr. di durata indeterminata
Numero di riferimento
72034
Salario annuo lordo al 100%
CHF 155'200 - CHF 170'200
Il salario effettivo può differire da questa fascia salariale in base all'esperienza e alle competenze
Luogo (luoghi) d'impiego
Berna, Zurigo, Losanna e home office
Unità della Posta
Immobili
Siamo per la diversità. La viviamo e la promuoviamo a prescindere dall'estrazione sociale, dall'orientamento sessuale, dalla religione e dall'ideologia, dalle disabilità fisica e psichica, dal genere e dall'identità di genere, dall'origine etnica e dalla nazionalità, nonché dall'età. Apprezziamo tutte le forme di diversità, comprese quelle non esplicitamente elencate.
La Posta come azienda – Interpretare il progresso, lo sviluppo e la digitalizzazione
Ci impegniamo affinché in futuro i nostri clienti possano svolgere le loro operazioni quotidiane in modo ancora più semplice. Nel mercato della comunicazione come in quello logistico, finanziario retail e dei trasporti di persone, la Posta offre ai clienti privati e commerciali prodotti e servizi con un elevato livello qualitativo. Con lo sviluppo di innovative soluzioni dialogiche, documentali e di e-business, colleghiamo la dimensione fisica a quella digitale. Nell’ambito delle moderne tecnologie, figuriamo a livello mondiale tra le aziende postali leader. In tale ottica, l’impegno per la sostenibilità che la Posta porta avanti rientra in una cultura aziendale vissuta concretamente. Operiamo secondo principi chiari e siamo consapevoli della nostra responsabilità sociale, ecologica ed economica.
Immobili
Posta Immobili (IMS) è un'unità di funzione de La Posta svizzera SA che conta più di 1000 membri del personale. IMS ha il mandato esclusivo di erogare per le unità della Posta e i suoi immobili nonché per una clientela selezionata tutte le prestazioni di servizio e di gestione specifiche degli immobili. IMS si occupa di tutto il real estate management che include la gestione portafoglio, il facility management, la gestione dei progetti di costruzione, le pulizie, la dotazione tecnica e l'ambito dei nuovi ambienti di lavoro. Ci assumiamo inoltre le nostre responsabilità in materia di sostenibilità costruendo e gestendo edifici sostenibili: entro il 2030, l'80% delle superfici degli edifici della Posta sarà così riscaldato senza combustibili fossili. Utilizziamo inoltre su un'energia elettrica proveniente al 100% da fonti rinnovabili svizzere.
Maggiori informazioni sull’unità